“Colori” di Roald Dahl e Quentin Blake , non è mai troppo presto per aprirsi alla creatività.
"Non è mai troppo presto per aprirsi alla creatività." È una frase che porto nel cuore ogni volta che disegno, leggo o creo qualcosa per i bambini.E se c'è[...]
Yayoi Kusama: Un Viaggio Spirituale Attraverso Puntini e Specchi
Yayoi Kusama, artista giapponese nata nel 1929, si è affermata come una delle voci più singolari e influenti dell'arte contemporanea. La sua ricerca artistica, caratterizzata da motivi ripetuti ossessivamente,[...]
Cromoterapia letteraria: come i colori nei libri influenzano il nostro benessere
Cromoterapia letteraria: come combinare libri e colori per il benessere mentale In un mondo sempre più frenetico, trovare metodi efficaci per coltivare il proprio benessere diventa fondamentale. Due elementi[...]
Il profumo delle foglie di limone: tra inganni, memoria e il giallo pungente della verità
In Il profumo delle foglie di limone, Clara Sánchez ci conduce in una storia intensa e spiazzante che intreccia presente e passato, innocenza e colpa, verità nascoste e realtà[...]
Il Bianco: Un Colore, Mille Significati nell’Arte
Il Bianco: Un Colore, Mille Significati nell'Arte Nel linguaggio del colore emozionale il colore bianco è il colore collegato alla purezza e alla trasparenza. Una pagina bianca sula quale[...]
Favole al telefono: Gianni Rodari e il suo inno alla fantasia.
Il potere delle favole nella crescita di bambini e bambine Le favole non sono solo storie da raccontare prima di dormire, ma vere e proprie porte verso mondi immaginari[...]
Gli articoli pubblicati su questo sito sono sotto responsabilità, in quanto a testi e immagini, delle rispettive autrici.
Sognosoloacolori non risponde di eventuali violazioni contenute negli articoli pubblicati.