Di Alessandra Levo
***
L’utilizzo dell’oro nelle decorazione di interni è davvero molto antica e allo stesso è sempre attuale.
Un eccesso di oro può rovinare l’impressione generale degli interni e risultare stancante, pertanto questo colore dovrebbe essere usato con estrema cautela, possibilmente riservandolo ad alcuni dettagli o complementi di arredo ed in combinazione con altre tonalità.
A livello energetico nel feng shui l’oro è energia pura, è associato all’elemento metallo, all’autunno, alla giustizia e all’autorevolezza: spesso l’oro è la scelta di persone forti, decise, sicure di sé.
Bianco e oro è l’accostamento più luminoso, rende gli ambienti più spaziosi ed è adatta ad ogni angolo della casa.
Nero e oro è la combinazione per ambienti eleganti, con un richiamo immediato al lusso.
Ph: Pinterest
Rosso e oro insieme rendono gli ambienti accoglienti e caldi, soprattutto nelle tonalità del bordeux.
Molto sofisticato è l’accostamento con il viola nelle tonalità uva e prugna.
Ph: Pinterest
Con il rosa la sensazione che l’oro trasmette è molto diversa, a seconda della tonalità: con il fucsia ed il rosa acceso per uno stile fashion e dinamico, con il cipria ed il rosa pallido invece per uno stile romantico.
Ph: Pinterest
Accostato alle varie tonalità del grigio, è subito “minimal” e raffinato.
Ph: Pinterest
Con i blu pavone, i verdi petrolio richiama gli anni venti del novecento e l’art noveau.
Ph: Pinterest
Negli ultimi anni è spesso utilizzato nei bagni sia per i rivestimenti delle pareti in gres lucido effetto marmo sia per le rubinetterie, anche nei disegni più attuali.
Ph: Pinterest
Mi chiamo Alessandra Levo e mi occupo da vent’anni di progettazione e ristrutturazione in ogni fase, dallo studio alla realizzazione.Con la nascita dei miei tre figli ho intrapreso un percorso di crescita e di consapevolezza che mi ha permesso di affinare le mie percezioni e ho sentito la necessità di affiancare alla mia esperienza tecnica una consulenza orientata verso la riscoperta del benessere in casa.
Credo che vivere in spazi che rispecchiano la personalità di chi li abita, anche attraverso l’utilizzo appropriato dei colori, costituisca un’importante risorsa per accrescere il senso di benessere e l’energia vitale.