Di Michela Bellomo
***
creatività s. f. [der. di creativo]. – Virtù creativa, capacità di creare con l’intelletto, con la fantasia. In psicologia, il termine è stato assunto a indicare un processo di dinamica intellettuale che ha come fattori caratterizzanti: particolare sensibilità ai problemi, capacità di produrre idee, originalità nell’ideare, capacità di sintesi e di analisi, capacità di definire e strutturare in modo nuovo le proprie esperienze e conoscenze.
Questa è la definizione che nel vocabolario italiano viene data alla parola creatività.
Ricercando sul web ho trovato altre definizioni molto interessanti legate alla creatività, ma una mi è piaciuta più di tutte:
“La Creatività è la capacità di vedere il mondo come non è!”
Ma, quindi, la creatività cos’è veramente?
Un dono innato oppure una capacità che si può allenare e acquisire?
Sono convinta che tutti possiamo essere creativi e che lo siamo, inconsapevolmente, in svariati momenti della nostra vita.
Spesso mi è stato chiesto come faccio ad essere così creativa e la mia risposta è che non esiste una regola e che non c’è un rituale predefinito per trovare l’ispirazione.
Ognuno di noi deve scoprire il suo metodo. Io sono molto curiosa, trovo spunti interessanti in ogni dove e li fotografo o li appunto sul mio diario per non dimenticarli e andare poi a “recuperarli” quando serve. In questo sono rimasta un po’ bambina, non smetto mai di meravigliarmi, sono come una spugna che assorbe ogni sensazione, ogni emozione, ogni odore, ogni immagine e ogni colore per dargli poi nuova vita.
E se penso ad un colore legato alla creatività questo è sicuramente l’Arancio. Dinamico, vitaminico, energico.
Ce lo racconta molto bene Laura Merio, la nostra guest star di aprile.
Laura è da sempre affascinata e incantata dall’animo umano e dalla sua meraviglia.
Da che ha memoria, si è sempre guardata dentro, interrogata, analizzata. Ha fatto tanti percorsi di crescita personale, di tecniche energetiche evolutive, Reiki di primo e secondo livello, alcuni anni di psicanalisi e diversi percorsi di psicoterapia.
Dal momento che il fil rouge che univa e unisce tutte le sue esperienze, umane, relazionali e professionali, è la comunicazione, fatta di parole, di azioni, di ascolto e di silenzio, ha intrapreso percorsi di formazione in relazioni di aiuto.
La sua missione è: essere presente e all’ascolto delle persone che sono nel bisogno, con la sua sensibilità e la sua eleganza, per fare consapevolmente e responsabilmente un pezzo di cammino insieme.
Vai subito a leggere l’articolo dedicato all’Arancio che ha scritto per noi!
E poi prova anche tu ad aprire la tua mente e a lasciarti andare per ri-scoprire l’Arancio e la creatività.
Alla prossima ispirazione colorata
Michi
Michela Bellomo
Mi chiamo Michela Bellomo, ma tutti mi conoscono come La Michi, brand creator e color strategist.
Sono nata nell’anno in cui l’uomo metteva per la prima volta piede sulla Luna e a quella Luna sono sempre rimasta fortemente legata. Per la sua circolarità e per la sua Luce dolce e avvolgente.
Ho 3 figli, 1 marito e 4 carlini che sono la mia passione. Dopo aver lavorato 20 anni in un’agenzia pubblicitaria di Milano, prima come art director e poi come direttore esecutivo, nel 2015 ho fondato il mio laboratorio creativo Michilab dove accompagno le persone a scoprire la loro essenza e disegnare la loro identità.
Ho studiato la psicologia dei colori e ideato Colorlove, un metodo che mi permette di creare marchi e identità visive davvero personalizzate.
Piano piano in me è nato il grande sogno di dare vita a Sognosoloacolori, una community innovativa, dedicata alle donne, suddivisa in diverse aree tematiche, ma con un punto in comune, il colore, che è l’energia della vita. Qui insieme ad altre splendide donne diffondo una nuova cultura di benessere e consapevolezza.
Sono coordinatrice di tutte le reti locali di Rete al Femminile, l’associazione delle Donne in Proprio.
Aiuto liberi professionisti, start up ed aziende a sviluppare il Business Gentile, un modello di business basato sul rispetto reciproco e sull’onestà intellettuale ed economica, che fa bene al mondo e alle imprese.