Di Letizia Vittoriano *** Caratteristiche rosso passione Passione, energia e vitalità. Questo è ciò che trasmette il rosso, un colore caldo, pieno di positività che infonde fiducia e potere. Ma negli ambienti domestici tutta questa energia potrebbe essere negativa e non positiva! Quindi sì al rosso ma a dosi misurate. Se dovessi distribuirlo in percentuale
Casa e design
Colori chic: armonia e raffinatezza del colore verde smeraldo
Di Letizia Vittoriano *** Caratteristiche verde smeraldo Elegante, sofisticato, glamour, questo è il verde smeraldo. Pantone lo aveva decretato colore dell’anno 2013 e, per l’occasione, Leatrice Eiseman, executive director del Pantone Color Institute ® aveva sottolineato che il verde “è la tonalità più abbondante in natura, l’occhio umano vede verde più di ogni altro colore
Continua a leggere
Casa e design
Vesti la tua casa con i colori della terra
Di Letizia Vittoriano *** Questo mese lo zodiaco ci porta nel segno della Vergine, segno di Terra, che come tale è concreto, deciso e molto percettivo. Caratteristiche palette terra Le stesse peculiarità contraddistinguono la palette cromatica terra, un degradè di tinte forti, dal terra bruciata alla terra cotta, fino a quelle più neutre, dal beige
Continua a leggere
Casa e design
Mood arancio: accogliente, energico e giocoso
Di Letizia Vittoriano *** L’arancio è un colore secondario che nasce dall’unione dei due primari rosso e giallo, ne deriva un colore passionale e splendente, tanto positivo quanto impegnativo, ma che inserito nel giusto ambiente con arredi e dettagli abbinati diventa un componente di stile ricercato ed elegante. Accoglienza e luminosità sono caratteristiche fondamentali nella
Continua a leggere
Casa e design
Lavanda: un solo colore per più stili
Di Letizia Vittoriano *** Il colore rappresenta una delle componenti fondamentali di qualunque progetto di interior design, sia perché ogni colore è identificativo di uno stile d’arredo specifico, ma soprattutto perché ogni colore trasmette una vibrazione emozionale molto forte. Ti è mai capitato di entrare in una stanza e di pensare “qui c’è qualcosa che