Empatia per l’arte e per l’altro

Di Lisa Massei *** Come sviluppare empatia con l’arte Se ciò che io dico risuona in te, è semplicemente perché siamo entrambi rami di uno stesso albero. (William Butler Yeats) La definizione che preferisco di empatia è quella di Rogers (padre della psicologia umanistica): Empatia è la capacità di sentire il mondo dell’altro e accettarlo

Continua a leggere

Lo stupore nel tuo biz

Di Lisa Massei *** Riaccendere e coltivare lo stupore nel tuo biz Premessa delle premesse: in questo aritocolo non ti parlerò di strategie di marketing per far innamorare le tue clienti al tuo biz, ma ti parlerò di quello stupore che a volte svanisce quando siamo stanche, dopo periodi difficili che ci portano a fermarci,

Continua a leggere

Il giallo in pittura, dal medioevo ad oggi

Di Emanuela Pulvirenti *** Il giallo, colore presente in natura in forma di pigmento di origine minerale, compare nella pittura fin dalle origini. Dal Trecento al Settecento, è usato quasi esclusivamente come sfondo o come colore degli abiti. Nel Medioevo, in particolare, il giallo è quello del fondo d’oro delle pale d’altare, come l’Annunciazione di

Continua a leggere