Turchese, ascolto e consapevolezza del sentire i bisogni altrui, anche nel business

Di Marina Galbiati

***

Il turchese è il colore del mese e quello della calma e della comunicazione.

È un colore stupendo, che richiama il mare e favorisce il rilassamento, ci predispone all’ascolto, trasformando questa quiete in grandi opportunità di crescita.

Quando si tratta di business, infatti, l’ascolto è una qualità così importante per chi gestisce una propria attività da diventare parte del proprio modo di lavorare.

Tante volte, chi lavora in proprio, tende a chiudersi nella propria bottega o sulla propria scrivania o laboratorio, ignorando quello che succede tra le persone che poi, sono proprio i clienti ai quali vuole arrivare.

Un errore che ci arriva dall’avere tanto da gestire e fare, e magari qualche conoscenza mancante sui meccanismi di ascolto del proprio target di riferimento.

Ne vediamo qualcuno insieme?

 

 

Ascolto sui social media

  • Accedi ai tuoi social e guarda le statistiche. Chi sono i tuoi follower? (sesso, età, interessi, localizzazione geografica)
  • Quali sono i contenuti che hanno generato maggior interesse? Di cosa si trattava, video, foto, testi? Quali erano gli argomenti trattati?
  • Fai domande nei tuoi contenuti, crea stories utilizzando i badges per sondaggi e ricevere proposte e pareri da chi ti segue
  • Segui e leggi i commenti degli opinion leader del tuo settore, sia che si tratti di competitor, che di associazioni, enti, ecc. e dedica del tempo a leggere i commenti dei loro follower

 

Ascolto dal tuo sito

  • Prendi familiarità con Google Analytics. Le informazioni più interessanti che puoi ricavare dallo strumento Google per l’analisi del traffico sul tuo sito sono le pagine più viste, i link che portano al tuo sito (referral), l’efficacia delle campagne social con obiettivo la generazione di traffico al sito
  • Se ne hai una, puoi usare anche la tua newsletter per chiedere pareri e informazioni ai tuoi iscritti

 

Ascolto sul web

  • Anche il web ti offre tante possibilità di ascolto. Nella scheda su Google Maps (MyBusiness) trovi le recensioni dei tuoi clienti, importanti e da gestire!
  • Leggi gli articoli e i blog che parlano del settore in cui lavori

 

Qualche idea per usare il turchese come facilitatore dell’ascolto nel tuo business?

  • Crea una bacheca su Trello in cui annotare le tue analisi (puoi suddividerla in diverse sezioni, social, sito, clienti, ecc.) e imposta lo sfondo in color turchese
  • Scegli e usa un quaderno con la copertina di questo colore per i tuoi appunti su questa fase del tuo lavoro
  • Osserva per pochi minuti, prima di iniziare video e foto in questo colore, ti daranno la giusta calma e serenità per procedere con la tua analisi. Ispirati alla mia bacheca su Pinterest dedicata al colore nel business.

 

Ascoltare i bisogni degli altri è nella vita e nel lavoro un elemento importantissimo, che ci aiuta a distinguerci dagli altri, soprattutto da chi persegue il proprio fine e ricerca il profitto senza generare un valore nella persona a cui offre i propri servizi o prodotti.

Trova la tua identità e differenziazione, e usa la tua gentilezza e empatia per migliorare il tuo business.

Marina Galbiati

Mi chiamo Marina Galbiati e aiuto freelance, liberi professionisti, imprenditori e consulenti a posizionare il loro brand sul mercato, imparando a comunicarlo nel modo più adatto sul web e sui social media. Percorsi personalizzati per gestire l’unicità del tuo brand in modo semplice ed efficace.

E prima di tutto, imparerai a conoscere e a dare personalità al tuo brand.

Leave a Comment

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Grazie, bellissime riflessioni e spunti molto interessanti! Sono un’insegnante, ma implementerò l’aspetto dell’analisi dei bisogni dei miei alunni e inserirò alla fine di ogni unità di apprendimento un momento di valutazione del gradimento.

    • Grazie Cristina per il riscontro! Ascoltare è una cosa che effettivamente non siamo abituati a fare, ma che poi aiuta prima di tutto noi stesse a migliorare quello che facciamo.