Grigio, venirsi incontro

Di Simona Calavetta *** Pochi colori hanno una fama peggiore del grigio. Certo, è più cupo il nero, a cui però viene riconosciuto un certo carattere. Al grigio, poverino, nemmeno quello. Una giornata grigia, un’esistenza grigia, per non parlare delle inquietanti eminenze grigie… È davvero raro che il termine “grigio”, usato come aggettivo, abbia una

Continua a leggere

Turchese, un mare di gentilezza

Di Simona Calavetta *** “La cura per ogni cosa è l’acqua salata: sudore, lacrime, o il mare.” (Karen Blixen) Tanto tempo fa, non ricordo più dove, ho letto che raccontare i propri problemi al mare, magari mentre si nuota e le onde ci lavano via le lacrime dal viso, sia un toccasana per alleviare i pesi che gravano

Continua a leggere

Rosso, il colore superstar

Di Simona Calavetta *** Una leggenda cinese dice che ognuno di noi nasce con un filo annodato al mignolo, un filo rosso eppure invisibile, lungo e indistruttibile. Il capo opposto è legato al mignolo della persona che, prima o poi, incontreremo e con la quale passeremo il resto della vita. È il filo rosso del

Continua a leggere

Viola: fiori, sogno e colori

Di Simona Calavetta *** «Io credo che Dio s’incazza se tu, di fronte al colore viola di un campo di fiori, neanche te ne accorgi.» «Vuoi dire che… Dio vuole solo essere amato, come dice la Bibbia?» «Sì! Ogni cosa vuole essere amata.» (dal film “Il colore viola”)   Questo mese, sui canali social di

Continua a leggere

Azzurro dentro (e fuori)

Di Simona Calavetta *** Cielo limpido, mare piatto, monti che svaniscono nell’orizzonte.
 Urano, Nettuno e il nostro piccolo pianeta Terra visto dallo spazio. Immagini che danno un’idea della distanza e della calma: il cielo è azzurro quando è bel tempo e il mare è azzurro quando è poco mosso. L’azzurro è lontano, infinito e sereno.

Continua a leggere