Di Edy Tassi *** Da brava grafomane, sin da bambina non mi sono mai lasciata sfuggire la possibilità di scrivere ogni anno una lunga, dettagliata letterina a Babbo Natale. Abitavo in una casa piuttosto grande e per mia madre era facile aiutarmi a coltivare la convinzione che i regali li portasse quel panciuto signore vestito
Parole e cultura
Scopri la tua vita segreta
Di Edy Tassi *** Io ho un rapporto un po’ conflittuale con il rosso. La causa sono i miei capelli e una nonna magliaia. Una combinazione letale, nella mia infanzia, che mi ha portata ad avere nell’armadio sciarpe rosse, cappellini rossi, maglioncini rossi, guantini rossi, cappottini rossi… Perché? Perché sono scura di capelli (e si
Continua a leggere
Parole e cultura
La scrittura del cuore è verde smeraldo
Di Edy Tassi *** Tanti anni fa, quando studiavo letteratura tedesca all’università, ho conosciuto una docente che, per molti versi, mi ha cambiato la vita. Era una donna eccezionale, sembrava un’attrice di Hollywood e insegnava in un corso monografico dedicato alle fiabe. Grazie a questo corso, mi sono avvicinata con meraviglia allo studio dell’esoterismo e
Continua a leggere
Parole e cultura
La terra
Di Edy Tassi *** Mentre riflettevo sul contenuto di questo post, mi sono chiesta quante di noi, oggi, maneggiano o vedono davvero tutti i giorni la terra. In molti casi viviamo in città, dove ci sono asfalto, pietre, ghiaia, cemento. La terra è circoscritta in zone ben delimitate, come i parchi o, nelle peggiore delle
Continua a leggere
Parole e cultura
Colora le tue parole di armonia e fiducia
Di Edy Tassi *** L’arancio è decisamente il colore dell’estate, anche più del giallo. Forse perché meno puro e accecante, meno deciso, ma allo stesso tempo vivo, vibrante e pieno di sfumature, tanto che anche la natura ha deciso di privilegiare l’arancio nei suoi frutti estivi, come a dire che non ne possiamo proprio fare
Continua a leggere
Parole e cultura
I ricordi più belli sono color lavanda
Di Edy Tassi *** Se conosci il linguaggio dei fiori, sai che il significato principale della lavanda è “diffidenza”. Infatti, la lavanda è un rimedio contro i morsi dei serpenti che, ironicamente, amano crearsi un rifugio proprio tra questi cespugli profumati. E quindi occorre raccoglierne i fiori avvicinandosi con diffidente prudenza. Ma la lavanda ha