Quanto bianco c’è nelle nostre vite?

Di Adriana Migliucci *** C’è il bianco di quel vestitino su cui l’estate ti si riflette addosso. Il bianco della neve con cui ti ammorbidisci i pensieri. Il bianco dei mandorli in fiore che ti promette nuova vita. Il bianco delle mascherine che da questo autunno abbiamo dovuto indossare obbligatoriamente. Il bianco di tutte quelle

Continua a leggere

Bianco da vivere insieme

Di Manuela Imperiali *** Quante cose è il colore Bianco, quante cose dice, quanti spazi lascia aperti, quanti spazi suggerisce? Lo ritrovo ora, dopo averlo lasciato da poco, nell’articolo di novembre che ho scritto per Sognosoloacolori.   Come descriverlo ancora? Cosa aggiungere? E se lo vivessimo, diversamente, insieme?   Pensiamolo come un foglio bianco da

Continua a leggere

Bianco come Mondrian, come latte, ghee… e maternità

Di Martina Notari *** Il colore bianco, legato al pittore olandese Piet Mondrian, mi riporta all’immagine della purezza, della morbidezza, e dolcemente a quella del latte materno e del magico momento in cui una madre allatta il proprio piccolo. Per l’articolo di questo mese voglio parlarvi di Ayurveda e allattamento, tematica che, soprattutto dopo essere

Continua a leggere

Ispirazione Bianco Mondrian

Di Michela Bellomo *** Febbraio è amore e poesia! È un abbraccio avvolgente che lascia spazio ai nostri respiri, è un incontro sincero tra forme semplici e colori vibranti e puri. È l’essenza dell’equilibrio.       Mondrian esprime pienamente questa essenza. Nella sua Composition no. 10, in questo incastro di linee nere e blocchi

Continua a leggere

Lele e il Bianco

Di Devid Rota *** Davanti a me un foglio bianco. E il bianco è il nulla, il vuoto, l’assenza assoluta. Può spaventare o spingere all’immaginazione ma certo è che questo bianco di pagina attende di sporcarsi di qualche nera parola che le dia significato, colore. Pensavo fosse doveroso e naturale paragonare il bianco dell’arte di

Continua a leggere