La donna accanto all’uomo

Di Priscilla Venturacci *** Erano amici, collaboratori e probabilmente amanti. Lui, Gustav Klimt, il favoloso pittore di Giuditta, Le tre età della donna e Il bacio. Maestro della Secessione Viennese. Convertito all’oro di Bisanzio dopo aver conosciuto i mosaici bizantini di Ravenna. La sua opera è piena di simbolismi, femminilità, sfarzo, ricchezza. Erotismo e dolcezza.

Continua a leggere

Interni gold per un fascino senza tempo

Di Alessandra Levo *** L’utilizzo dell’oro nelle decorazione di interni è davvero molto antica e allo stesso è sempre attuale. Un eccesso di oro può rovinare l’impressione generale degli interni e risultare stancante, pertanto questo colore dovrebbe essere usato con estrema cautela, possibilmente riservandolo ad alcuni dettagli o complementi di arredo ed in combinazione con

Continua a leggere

Ispirazione Oro Klimt

Di Michela Bellomo *** Ricordo un viaggio a Vienna di qualche anno fa, un viaggio in una città incantata, luccicante e sfarzosa. Ricordo le vie illuminate, i parchi immensi e i piccoli negozi di souvenir colorati d’Oro. In ogni dove compariva l’immagine di un quadro che mi richiamava in continuazione, che inconsapevolmente mi raccontava della

Continua a leggere

Gocce d’oro che rinsaldano

Adriana Di Pietrantonj *** L’oro rimanda a molteplici significati. Si dice: “Il silenzio è d’oro” come se una parola detta in più, al contrario del Re Mida, rende ciò che si è detto grigio come il piombo. “Sogni d’oro” per augurarti un sonno tranquillo e piacevole. Capita di sentire paragoni come “ha i capelli color

Continua a leggere