L’azzurro in fondo al prato
Di Anna Pavignano *** Nel paese dove sono nata, in un’Italia molto a nord, pioveva molto, spesso, intensamente. Quando finiva la pioggia il cielo era di un azzurro che sembrava [...]
Di Anna Pavignano *** Nel paese dove sono nata, in un’Italia molto a nord, pioveva molto, spesso, intensamente. Quando finiva la pioggia il cielo era di un azzurro che sembrava [...]
Di Michela Scomazzon Galdi *** L’azzurro. Questo colore esercita sull’occhio un’azione singolare e quasi inesprimibile. Esso è, nell’aspetto, una contraddizione composta di eccitazione e pace (J. W. Goethe) Il [...]
Di Patrizia Arcadi *** Quando ero ragazzina, ero convinta che la serenità fosse poca cosa rispetto alla felicità. Cresciuta con il mito della felicità “a tutti i costi”, ero certa [...]
Di Federica Cantrigliani *** Quante volte ci dimentichiamo di noi? Ammettiamolo, ci sono momenti in cui tendiamo a restare focalizzate sull’esterno come mamme, compagne, lavoratrici perennemente concentrate sul cliente [...]
Di Martina Notari *** Un colore senza confini, che rammenta la distesa infinita del mare e del cielo, e il ritmo lento, leggero e ristoratore del respiro: l'azzurro mediterraneo è [...]
Di Michela Bellomo *** Sono sempre stata una donna da mare più che da montagna. In fondo sono pigra, amo crogiolarmi al sole e sentire in sottofondo il suono delle [...]
Di Raffaella Ronchetta *** Per noi bambini torinesi l’azzurro mediterraneo era quello che faceva capolino, dopo le curve e le gallerie della Torino Savona, in mezzo al grigio dell’autostrada e [...]
Di Katia Barcaro *** Turchese è il colore del cielo più nitido e del mare illuminato dal sole. Non è strano, quindi, che venga spontaneo associarlo all’estate. Ora che siamo [...]
Di Elena Depaoli *** L’inverno è ormai alle porte e le temperature sono nettamente calate, evocandoci i freddi polari. Proprio da questa immagine voglio partire questo mese per trattare un [...]
Di Michela Scomazzon Galdi *** La malignità e la prontezza con cui accettavano pettegolezzi e insinuazioni sulla volgarità dei condomini dei piani inferiori o sull’arroganza di quelli superiori, raggiungevano l’intensità [...]