Di Adriana Migliucci *** C’è il bianco di quel vestitino su cui l’estate ti si riflette addosso. Il bianco della neve con cui ti ammorbidisci i pensieri. Il bianco dei mandorli in fiore che ti promette nuova vita. Il bianco delle mascherine che da questo autunno abbiamo dovuto indossare obbligatoriamente. Il bianco di tutte quelle
Parole e cultura
Una passeggiata tra Le storie di Matisse, di A.S. Byatt
Di Marina Gellona *** Incontro questo piccolo libro in una bella edizione Einaudi morbida e lucida nella libreria della mia amica Stefania, il giorno dell’epifania; pranziamo insieme, nella sua bella casa piena di luce, che guarda la collina oltre il Po, un filo di perle e di luci attraversa il tavolo a forma di uovo,
Continua a leggere
Parole e cultura
Cachemire rosso, una rinascita al femminile
Di Michela Scomazzon Galdi *** Il rosso ha l’impeto e la dignità di un cuore intrepido (Man Ray) La creatività è contagiosa. Trasmettila (Albert Einstein) Per salutare dicembre, ultimo mese dell’anno, non c’è colore migliore di quello scelto da Sognosoloacolori: il rosso. In particolare, ci accompagnerà una particolare tonalità di rosso, il rosso
Continua a leggere
Parole e cultura
La neve vede tutti tra i silenzi e la luna pura di Chandra Livia Candiani e di voci bambine
Di Marina Gellona *** A un certo punto della mia vita ho iniziato ad amare follemente la neve: è stata colpa (merito) di un innamoramento arrivato come un dono e poi come un dolore su un matrimonio con le finestre rotte. Una nevicata importante aveva paralizzato la mia città e rimesso in movimento il cuore.
Continua a leggere
Parole e cultura
Picnic ad Hanging Rock: la vita è sogno?
Di Michela Scomazzon Galdi *** A piedi e con cuore leggero m’avvio per la libera strada, in piena salute e fiducia, il mondo offertomi innanzi, il lungo sentiero marrone pronto a condurmi ovunque voglia (Walt Withman) Una buona metà dell’arte di vivere è resilienza (Alan de Botton) Con Ottobre diamo il nostro benvenuto
Continua a leggere
Parole e cultura
L’amore sui muri: Parigi e la street art del tredicesimo arrondissement
Di Marina Gellona *** “Amore” vuol dire mille cose e in un quartiere un po’ meno conosciuto della città più bella del mondo, chiama in gioco altrettanti colori (e qualche bianco e nero). Finalmente Parigi. I libri. Camminare. I dipinti e i collage che artisti e artiste hanno disseminato tra le strade e i palazzi.
Continua a leggere
Parole e cultura
Viaggiare per vette senza mai arrivare in… cima
Di Michela Scomazzon Galdi *** L’arancione mi ha salvata dalla malinconia (Francesca Genti) Tutto il mondo è fatto di fede, di fiducia e di polvere fatata (Peter Pan) Agosto è il cuore dell’estate e tutte associamo a questa stagione dell’anno emozioni positive – divertimento, entusiasmo, socialità, fiducia, allegria – emozioni che ben esprime
Continua a leggere
Parole e cultura
Dimmi come si fabbrica la gioia
Di Marina Gellona *** Passeggiata colorata nel libro di Ingrid Fetell Lee Quando ho sentito parlare per la prima volta di Cromosofia – in inglese: Joyful | the surprising power of ordinary things to create extraordinary happiness – di Ingrid Fetell Lee, era un pomeriggio di questa indescrivibile primavera 2020: il libro è finito nella
Continua a leggere
Parole e cultura
Un’eccentrica famiglia (e tanti animali) in una magica Corfù
Di Michela Scomazzon Galdi *** L’azzurro. Questo colore esercita sull’occhio un’azione singolare e quasi inesprimibile. Esso è, nell’aspetto, una contraddizione composta di eccitazione e pace (J. W. Goethe) Il mare è tutto azzurro. Il mare è tutto calmo. Nel cuore è quasi un urlo di gioia (Sandro Penna) Sono davanti al foglio di